Progetti realizzati

Project OMARS - Veicoli Speciali 2014-2018

Da quasi 40 anni l’azienda Omars Spa produce veicoli speciali per il soccorso stradale e grazie alla continua innovazione, all’attenzione per lo sviluppo prodotto e alla scelta di materiali e processi di qualità, è cresciuta fino a diventare leader nel mercato europeo.

Grazie a Asialink a maggio 2014 è nato Omars Pacific a Changzhou, 160 km circa da Shanghai. Marzo 2015 sono arrivati i primi campioni del modello di punta del mercato europeo per l’assemblaggio e montaggio in loco. Asialink è stato 4 anni come partner del gruppo Omars .Ha gestito il business development nell’area Asia Pacific, aprendo così la porta d’ingresso al mercato più promettente del mondo. 

www.omarsspa.it

Project AIA  – Esportazione meat food 2016

AIA, Agricola Italiana Alimentare, nasce alla fine degli anni '60. Sin dall'inizio sinonimo di qualità delle carni bianchi diventa, in breve tempo, uno dei marchi più importanti del settore agroalimentare italiano e europeo.

Nel 2016 Asialink ha svolto per AIA la consulenza per ottenimento Autorizzazione macello suino da Autorità Cinese AQSIQ ( General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine of P.R.C) e la consulenza per ottenimento licenza all’esportazione sul territorio Cinese di prodotti cotti e crudi a base di carne di pollame.

www.aiafood.com

Project ILO-FAO The International Labour Organization of the United Nations-International Training Center in Turin & Food and Agriculture Organization of United Nations 2011-2016

La FAO è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato di aiutare ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale.

Il Centro internazionale di formazione è stato fondato nel 1964 a Torino, come istituto di perfezionamento professionale, dall’Organizzazione internazionale del lavoro in collaborazione con il governo italiano. Il Centro offre formazione e servizi mirati a rafforzare le risorse umane e le competenze istituzionali con l’obiettivo del raggiungimento di un lavoro dignitoso per tutti.

Da cinque anni ad Asialink è stata offerta la traduzione e il servizio di revisione testi per le pubblicazioni del Centro. Si tratta di pubblicazioni che sono state preparate da autori con un’approfondita esperienza nei settori trattati e rivestono un grande interesse per tutti coloro che si occupano di valorizzare risorse umane e di formazione.

www.fao-ilo.org

Project Confederazione Nazionale Coldiretti 2013-2015

La Coldiretti con un milione e mezzo di associati è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo.

La Coldiretti Piemonte è una forza sociale che rappresenta il mondo rurale valorizzando l’agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale che si propone di rappresentare il sistema agricolo a livello regionale studiando, promuovendo e coordinando ogni iniziativa tesa a conseguire un miglioramento delle condizioni economiche e sociali delle imprese agricole associate.

Tramite i Gruppi Coltivatori Sviluppo e l’INIPA (Istituto Nazionale di Formazione Professionale Agricola) garantisce il coordinamento delle attività di assistenza tecnica alle imprese, nonché la diffusione delle attività di formazione professionale. Asialink ha collaborato con INIPA fornendo servizi di supporto linguistico per la formazione di imprenditori agricoli e dipendenti delle strutture regionali e provinciali, in particolare per ciò che riguarda la Sicurezza sul Lavoro.

www.coldiretti.it

Sede legale ed operativa 
via Racconigi 15, Fraz Maniga 
Sommariva del Bosco (CN) - Italia

Phone: +39 366 1455384
Email: info@asialink.it

Privacy e Cookie policy

Privacy Policy Cookie Policy

Ultime notizie

ZOOMARK 2023

Asialink ha partecipato a Zoomark la fiera leader mondiale per l'industria degli animali da compagnia che si è tenuta a Bologna dal 15 al 17 maggio 2023.

A Bologna si sono riunite aziende del settore provenienti da tutto il mondo per entrare in contatto con le ultime novità e con le innovazioni legate al mondo del pet.

CAFIC – China International Companion Animal Food Ingredient Conference 2023

Il CAFIC- China International Companion Animal Food Ingredients Conference- si è tenuto dal 16 al 18 maggio 2023 a Suzhou, nella provincia dello Jiangsu, in Cina.

E’ una preziosa piattaforma internazionale che promuove la cooperazione commerciale, la ricerca di nuovi prodotti e nuove tecnologie per la lavorazione del pet food, volta alla ricerca dei migliori ingredienti alimentari per gli animali da compagnia.

ASIALINK è il partner esclusivo di CAFIC e ha coordinato questo unico grande evento per l’industria cinese sui prodotti, sulle nuove applicazioni e tecnologie per la lavorazione e la commercializzazione del pet food, aiutando e coordinando tutte le aziende italiane e cinesi del settore, radunando più di 200 professionisti tecnici per il controllo e l’approvvigionamento della qualità degli ingredienti.

Progetti in corso

Vino Langarolo

Asialink ha di recente stipulato accordi con delle importanti cantine piemontesi per l’esportazione di vini bianchi, rossi e frizzantini sul mercato cinese. Attraverso questo progetto la Cina conoscerà uno dei prodotti di massima qualità del territorio langarolo ed imparerà a conoscere il territorio stesso, che è patrimonio UNESCO. Una volta arrivati sul continente asiatico i vini selezionati entreranno a far parte dei prodotti in vendita nei 40 supermercati più rinomati del paese; i cosiddetti “supermercati di fascia alta”.