• Slide 1

    Presentiamo la tua eccellenza in oriente

    Grazie a noi puoi ottenere tutti i servizi necessari ad aprire il tuo mercato anche sul territorio cinese e del Sud-est asiatico

  • Slide 2

    Presentiamo la tua eccellenza in oriente

    Grazie a noi puoi ottenere tutti i servizi necessari ad aprire il tuo mercato anche sul territorio cinese e del Sud-est asiatico

  • Slide 3

    Presentiamo la tua eccellenza in oriente

    Grazie a noi puoi ottenere tutti i servizi necessari ad aprire il tuo mercato anche sul territorio cinese e del Sud-est asiatico

I nostri servizi Consulenza imprenditoriale e amministrativa gestionale

Assistenza alle start up sul territorio cinese

Ci occupiamo della gestione di tutte le procedure amministrative per l’apertura di un’attività sul territorio cinese, in particolare nella zona del “Triangolo d’Oro” dello Yangtze River, che comprende Shanghai, Jiangsu, Anhui e Zhejiang, che è l’area più sviluppata e innovativa della Cina, luogo ideale per una start-up.

 

Registrazione ufficio di rappresentanza

Grazie al nostro ufficio commerciale presente in loco possiamo rappresentare e promuovere l’impresa che vuole sondare il mercato prima di pensare ad una presenza più strutturata ed impegnativa sul territorio cinese.

 

Registrazione società e joint venture

Grazie al nostro know-how e ai nostri contatti offriamo un servizio “chiavi in mano” per l’apertura di un’attività sul territorio cinese occupandoci della gestione completa dei rapporti e della documentazione richiesta dai vari enti, quali Agenzia delle Entrate, Dogana, Camera di Commercio, Ufficio Contabile e Ufficio Legale.

 

Ricerca fornitori e dealer o partner

Grazie alla nostra solida rete di contatti con professionisti ed eccellenze locali possiamo, in base alle esigenze del committente, individuare il fornitore o partner ideale, con un ottimo equilibrio qualità-prezzo.

 

Marketing e ricerca clienti

Grazie alla stretta collaborazione con l’Ufficio Investimenti del Governo Cinese creiamo contatti con le migliori aziende locali, preselezionando  il cliente/partner ideale. Abbiamo contatti anche in Vietnam, Malesia, Taiwan , Sud Corea e Singapore.

 

Organizzazione convegni e B2B meeting

Grazie alla stretta collaborazione con l’Ufficio Investimenti del Governo Cinese a livello locale, provinciale e nazionale organizziamo convegni ed eventi internazionali per un’efficace presentazione della vostra azienda.

 

Registrazione marchi e brevetti

Un team di esperti effettuerà un’analisi tecnica professionale che vi permetterà di valorizzare e differenziare il vostro prodotto all’interno del mercato cinese attraverso la registrazione dei vostri marchi e brevetti.

 

Export di prodotti made in Italy

Crediamo nell’eccellenza del prodotto italiano e ci impegniamo a presentarlo e promuoverlo sul mercato asiatico. I settori di punta sono: Design, Autoveicoli, Energie Alternative e Agroalimentare. Offriamo anche servizi di supporto linguistico.

 

Partecipazione fiere e convegni

Due volte all’anno partecipiamo alla Fiera Internazionale di Shanghai in collaborazione con il Foreign Trade Agency Cinese. I settori di punta sono: Design, Autoveicoli, Energie Alternative e Agroalimentare. Offriamo anche servizi di supporto linguistico.

 

Business Development Services in Asia

Contattaci
 

Chi siamo Una rete di professionisti specializzata in progetti internazionali sul territorio cinese e del sud-est asiatico

ASIAlink si avvale di una rete di professionisti esperti specializzata in progetti internazionali ed in particolar modo sul territorio cinese e sud-est asiatico.
Svolge attività di consulenza imprenditoriale e amministrativa gestionale.

Assiste varie aziende del Nord Italia in particolare dell'area piemontese offrendo i seguenti servizi quali assistenza alle start up sul territorio , registrazione di ufficio di rappresentanza,
registrazione di società e joint venture, ricerca fornitori e dealer o partner, marketing e ricerca clienti, registrazione marchi e brevetti, organizzazione convegni, B2B meeting, partecipazione fiere e convegni.

Per ciascun progetto forniamo un prodotto finale garantito. I nostri servizi sono garanzia di professionalità e puntualità, realizzati con la massima attenzione alle esigenze dei committenti.

Export of made in Italy

Sede legale ed operativa 
via Racconigi 15, Fraz Maniga 
Sommariva del Bosco (CN) - Italia

Phone: +39 366 1455384
Email: info@asialink.it

Privacy e Cookie policy

Privacy Policy Cookie Policy

Ultime notizie

ZOOMARK 2023

Asialink ha partecipato a Zoomark la fiera leader mondiale per l'industria degli animali da compagnia che si è tenuta a Bologna dal 15 al 17 maggio 2023.

A Bologna si sono riunite aziende del settore provenienti da tutto il mondo per entrare in contatto con le ultime novità e con le innovazioni legate al mondo del pet.

CAFIC – China International Companion Animal Food Ingredient Conference 2023

Il CAFIC- China International Companion Animal Food Ingredients Conference- si è tenuto dal 16 al 18 maggio 2023 a Suzhou, nella provincia dello Jiangsu, in Cina.

E’ una preziosa piattaforma internazionale che promuove la cooperazione commerciale, la ricerca di nuovi prodotti e nuove tecnologie per la lavorazione del pet food, volta alla ricerca dei migliori ingredienti alimentari per gli animali da compagnia.

ASIALINK è il partner esclusivo di CAFIC e ha coordinato questo unico grande evento per l’industria cinese sui prodotti, sulle nuove applicazioni e tecnologie per la lavorazione e la commercializzazione del pet food, aiutando e coordinando tutte le aziende italiane e cinesi del settore, radunando più di 200 professionisti tecnici per il controllo e l’approvvigionamento della qualità degli ingredienti.

Progetti in corso

Vino Langarolo

Asialink ha di recente stipulato accordi con delle importanti cantine piemontesi per l’esportazione di vini bianchi, rossi e frizzantini sul mercato cinese. Attraverso questo progetto la Cina conoscerà uno dei prodotti di massima qualità del territorio langarolo ed imparerà a conoscere il territorio stesso, che è patrimonio UNESCO. Una volta arrivati sul continente asiatico i vini selezionati entreranno a far parte dei prodotti in vendita nei 40 supermercati più rinomati del paese; i cosiddetti “supermercati di fascia alta”.